logo sc trasp

G&V Sistemacral

Via Rio Misureto 17/1 Alba

0173 20.85.84

info@sistemacral.com

 

P.I. 03812910044

 

Cookie Policy | Privacy Policy

SISTEMACRAL 0173 20.85.84

logo sito.jpeg

GENUINITA', INNOVAZIONE, TERRITORIO

LE ORIGINI

IL MIRTILLO BIO DI MIRBI' DAL 1990

 

Azienda a conduzione famigliare, nasce dall'estro di papà Renato che nel 1990 decise di piantare la prima pianta di Mirtillo in un territorio che mai prima aveva conosciuto questa coltivazione. Papà Renato, di professione informatico, con l'aiuto della moglie Caterina, decise di sfidare la tradizione agricola del territorio impiantando nei campi Moncrivellesi una coltivazione del tutto innovativa. Antesignana nella coltivazione del mirtillo, Mirbì fu la prima a credere in un modello diverso di agricoltura e a scommettere che il nostro territorio collinare potesse produrre qualcosa di diverso da grano e mais, qualcosa di buono per la salute in armonia e rispetto con l'ambiente.

 

LA STORIA

MIRTILLO: LA PIANTA E IL FRUTTO

 

La pianta di mirtillo (Vaccinium) appartiene alla famiglia delle Ericaceae. Si tratta di un vegetale che cresce spontaneamente nell'emisfero boreale e che conta circa 130 specie. Il nostro mirtillo appartiene alla specie più coltivata in Italia chiamata Vaccinium Corymbosum, nota anche come Mirtillo Gigante Americano ed è originaria del Nord America. Raggiunge altezze che vanno da uno a tre metri, è una pianta particolarmente resistente al freddo, che produce bacche di colore nero-bluastro riunite in grappoli. Il mirtillo gigante è una specie piuttosto esigente che richiede terreni leggeri e ricchi di sostanza organica (almeno il 5-10%), particolarmente acidi (pH 4-5.5) e privi di calcare. Il nostro mirtillo fresco rappresenta un vero e proprio prodotto di nicchia, anche per le sue innegabili proprietà: antiossidante, antinfiammatorio, vasodilatatore.

 

mirtillo in mano.jpeg
mirtilli.jpeg
mirillo propr.jpeg

ECCELLENZA

LE PROPRIETA' DEL MIRTILLO 

 

Il mirtillo nero è ricco di vitamine, soprattutto di vitamina A e C, di sali minerali, come potassio e fosforo, di sostanze benefiche come i polifenoli, gli acidi organici, gli antiossidanti e le fibre. Vediamo ora le proprietà in dettaglio. Antiossidante: il mirtillo nero ha la capacità di combattere gli effetti dannosi dei radicali liberi grazie alla buona quantità di antiossidanti, soprattutto antocianine, che rallentano il processo di invecchiamento delle cellule. Vasodilatante: migliora la circolazione e aiuta in caso di ipertensione. Previene problemi di insufficienza venosa, gonfiore e pesantezza alle gambe. Contrasta molte problematiche visive favorendo la microcircolazione oculare. Antinfiammatorio naturale: i mirtilli aiutano a alleviare problematiche intestinali ed infiammazioni cutanee….

 

Per saperne di più…

ferrero-cral-tessera-fr-def
card-g-v
carddefstrisciagialla

Grazie alla tua card, MIRBI'  arriva direttamente a casa tua! Entra nel nostro e-commerce e inserisci il codice SISTEMACRAL5 per ottenere lo sconto del 5% a fine spesa

I NOSTRI PRODOTTI

LINEA TRASFORMATI E FRESCO

IDEE REGALO

LINEA BEAUTY

olio essenziale.jpeg
trasformati.jpeg
beauty.jpeg

Ma… perché non vieni a trovarci?

Il nostro B&B Il Mirtillo sarà lieto di ospitarti, oppure, se non hai la possibilità di fermarti, puoi prenotare una gita didattica con percorso teorico e pratico

b&b.jpeg
visite.jpeg

Mirbì

Moncrivello (VC)

Via Vische 24


Persona di riferimento: GERMANO SERGIO

346 8056993

info@mirtillibiologici.it

 

ORARI DI APERTURA

Lunedì - Venerdì: 9 - 18

​​Sabato - Domenica: 

su appuntamento

Seguici su


facebook
instagram
twitter
youtube
whatsapp
tiktok
enti associati.jpeg
comune moncrivello.jpeg
friends for the.jpeg
ccpb.jpeg
prodotto in canavese.jpeg
sagra mirtillo.jpeg
slow food.jpeg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder